Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rosso totale

Rosso totale
titolo Rosso totale
Autore
Collana Rimmel, 12
Editore Laurana Editore
Formato
libro Libro
Pagine 284
Pubblicazione 09/2012
ISBN 9788896999240
 
16,50
 
Disponibilità immediata

Disponibile anche nel formato

In pillole

«Patrizia non si schioda di un passo, totalmente assorbita dalla pistola. La impugna più volte, ruota il tamburo, fa scivolare il cane nell’incavo tra il pollice e l’indice. L’oggetto perde i suoi connotati, aderisce alla mano, si integra. Dita e palmo non stringono più nulla, sono diventati più levigati e pesanti».
Roma, anni Settanta, i giovani in rivolta. Ma stavolta è tutto diverso

Patrizia e Michele, due ragazzi di opposta estrazione sociale, ribelli verso il proprio destino. Sullo sfondo, il mito della rivoluzione: non più prerogativa solo degli oppressi e degli emarginati, ma anche dei figli della Roma bene, come succede in Rosso totale, intenso romanzo di Fabio Calenda.
Sotto i nostri occhi scorrono gli anni Settanta, vividi come non mai, ripresi da un’angolazione del tutto inedita. Oltre a Patrizia e Michele ci sono Paolo, Lisa, Guido e via via gli altri, sempre più immersi in un clima di sfida. Una sfida contro il potere della politica e della società, di volta in volta compiacente o repressivo a seconda degli interessi in gioco? Oppure contro il potere che si cela all’interno delle mura domestiche? In ogni caso un potere mascherato da indifferenza, ma che può anche rivelarsi più feroce quando si manifesta nel rancore irriducibile di una madre nei confronti di sua figlia.
In un continuo mutamento di prospettiva, tra pulsioni ideali e deliri ideologici, tra impegno sociale e protagonismo narcisistico, Rosso totale ci dice anche quello che non sapevamo sugli Anni di piombo. E oltre.
 

Biografia dell'autore

Fabio Calenda

Fabio Calenda
Fabio Calenda è nato a Parigi e vive nel basso Salento sul capo di Leuca. Ha diretto gli studi finanziari e la formazione manageriale in una banca d’investimento. Come economista, ha collaborato per dieci anni con “Affari&Finanza”, il supplemento del quotidiano “la Repubblica”. Il suo esordio narrativo è avvenuto nel dicembre del 2010 con il romanzo La porta del tempo, edito da Einaudi Stile Libero.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.