Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Misericordiae (8.38)

EpubDevice
Misericordiae (8.38)
Ebook
Social DRM
Titolo Misericordiae (8.38)
Autore
Collana Versus
Editore Novecento Editore
Formato
Formato Ebook Ebook - Protezione/i: Social DRMEpub
protezione Social DRM

Informazioni sulla protezione

X
Pubblicazione 2017
ISBN 9788899316662
 
5,99

Disponibile anche nei formati

Ebook in formato Epub leggibile su questi device:

Quattro uomini e quattro donne. Ognuno con le sue colpe e le sue meschinità: Mario Calano, avvocato di successo, che frequenta prostitute e quando ne mette incinta una, Lubijana, fugge. Frida, che ignora la felicità per averla perduta forse senza capirla. Gisella Bortelli, brillante magistrato, che all’improvviso si ferma e si lascia annientare dall’angoscia. E poi Annibale Malinverni, Cecilia Dellabis, Giorgio Spreges, ognuno sovrastato da un diverso diavolo nero. Anche il misterioso F., da tempo bloccato nel presente.Misericordiae racconta queste otto vite che precipitano l’una sull’altra dentro un territorio triangolare che le attrae come un magnete. Ai vertici le città di Medantia e Ruanzo, a nord e a sud d’Italia, e il piccolo borgo di Vico Massaro.Spinti senza scampo verso una resa, lì si agitano questi e altri personaggi prossimi a un ultimo incontro. Ma forse le loro vite, resistenti alle finali astuzie dei mestieri e dei bisogni, pur intontite di dolore, ritroveranno misura e senso in nuove avventure solitarie e testarde.Misericordiae è un romanzo bello e struggente. Con un grido verso la terra: la preghiera di sospendere il giudizio ed entrare nella pietà, per le vite degli altri. Vite misere e comunque splendenti, come ogni vita umana, come anche la nostra.
 

Biografia dell'autore

Massimo Ferro

Massimo Ferro
Massimo Ferro (Rovigo, 1956) è consigliere della Corte di cassazione. Autore di saggi in materia fallimentare, societaria, dell’esecuzione forzata e del diritto industriale, collabora a varie riviste in materia di giustizia. Ha coordinato seminari per la formazione dei magistrati e convegni, nonché ricerche scientifiche. Dirige l’OCI, l’Osservatorio sulle crisi d’impresa, ed è promotore di InsolvenzFest.
Misericordiae (8.38), pubblicato in questa collana, già tradotto in Venezuelaha vinto la VII edizione del Premio letterario RIPDICO – Scrittori della Giustizia (Civitavecchia, 2013).
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.