MILANO NERA - MILANO, LA NOTTE E I TRAM
Soggetto poco incline al ragionamento filo-logico, poco o per nulla interessato alle tecniche investigative, evita abitualmente di prendere iniziative, manca di spirito di squadra e di etica del lavoro. Indisciplinato, assenteista, svogliato e scansafatiche”.
Questo è quanto scritto nella scheda informativa dell’ispettore Ettore Falconara, ventiquattrenne di bell’aspetto, distinto ed elegante, trasferito per scarsi risultati da Termoli a Milano e che, dal finestrino del Frecciarossa, vede allontanarsi sempre di più la tranquillità della sua natia Santacroce Marittima per avvicinarsi all’ignoto capoluogo lombardo.
CLICCA QUI leggere l'articolo
Questo è quanto scritto nella scheda informativa dell’ispettore Ettore Falconara, ventiquattrenne di bell’aspetto, distinto ed elegante, trasferito per scarsi risultati da Termoli a Milano e che, dal finestrino del Frecciarossa, vede allontanarsi sempre di più la tranquillità della sua natia Santacroce Marittima per avvicinarsi all’ignoto capoluogo lombardo.
CLICCA QUI leggere l'articolo
Milano, la notte e i tram
di Salvatore Frasca editore: Laurana Editore
pagine: 408
L’ispettore Ettore Falconara è un bel ragazzo di ventiquattro anni dal carattere ansioso e indolente. Dopo un anno di servizio a Termoli, viene trasferito a Milano per scarso rendimento, con l’augurio che la nuova esperienza in una grande città possa destarlo dal suo naturale torpore.Nel nuovo commissariato, Falconara va ad affiancare il commissario Mallus, un uomo che dietro l’affabile sorriso furbo e canzonatorio nasconde un’anima molto più nera e inquietante. Mallus e Falconara si trovano così a indagare sulla morte sospetta di Diego Bustamante, un tranquillo bancario, vedovo e padre di un figlio adolescente. Tra sotterfugi, personaggi al di sopra di ogni sospetto e corse contro il tempo, Falconara e Mallus metteranno in discussione e rafforzeranno la loro complicità, in una Milano romantica, tra una fermata e l’altra del tram.
editore: Laurana Editore
pagine: 408
L’ispettore Ettore Falconara è un bel ragazzo di ventiquattro anni dal carattere ansioso e indolente. Dopo un anno di servizio a Termoli, viene trasferito a Milano per scarso rendimento, con l’augurio che la nuova esperienza in una grande città possa destarlo dal suo naturale torpore.Nel nuovo commissariato, Falconara va ad affiancare il commissario Mallus, un uomo che dietro l’affabile sorriso furbo e canzonatorio nasconde un’anima molto più nera e inquietante. Mallus e Falconara si trovano così a indagare sulla morte sospetta di Diego Bustamante, un tranquillo bancario, vedovo e padre di un figlio adolescente. Tra sotterfugi, personaggi al di sopra di ogni sospetto e corse contro il tempo, Falconara e Mallus metteranno in discussione e rafforzeranno la loro complicità, in una Milano romantica, tra una fermata e l’altra del tram.
Inserisci un commento