Dicono di noi
Il futuro della Malesia e il nostro
La rubrica "Terza Pagina" de "Il popolo" dedica un'intera pagina a "L'ultimo respiro del sole", il romanzo d'esordio di Silvia Grossi
Leggi l'articoloNon prenderla come una critica – “La questione dei cavalli” di Arianna Ulian
Il blog letterario "I libri degli altri" analizza il romanzo d'esordio di Arianna Ulian, "La questione dei cavalli"
Leggi l'articoloBergamo alla conquista dell’Europa, tra sogno e realtà
LibriDiSport.com recensisce "Favola Atalanta", il nuovo libro di Gennari e Riscassi
Leggi l'articoloLa grande rivoluzione della terra agli italiani
"Avvenire" offre un approfondimento de "La terra restituita ai contadini" di Nunzio Primavera
Leggi l'articoloRai Radio 1, “Fiore d’agave, fiore di scimmia”
Intervistata da Alessandra Rauti, l'autrice Irene Chias racconta il suo ultimo romanzo "Fiore d'agave, fiore di scimmia"
Leggi l'articoloIl mio romanzo etnografico per parlare di clima e ambiente
L'antropologa Silvia Grossi parla de "L'ultimo respiro del sole" in un'intervista per La Provincia Pavese
Leggi l'articoloArianna Ulian, un esordio convincente
LeggereTutti recensisce il romanzo d'esordio di Arianna Ulian "La questione dei cavalli"
Leggi l'articoloArianna Ulian, una storia di cavalli a Venezia
Due cineasti, Angelo e Sarah, si mettono in testa di fare entrare a forza, di girare nelle strette calli veneziane un western scatenato, sul tipo del famoso “Mucchio selvaggio”, con la necessità primaria di far arrivare sulla Laguna una schiera di cavalli
Leggi l'articoloArianna Ulian, quando a Venezia sbarcarono i cavalli
la scrittrice ci offre per Venezia una tavolozza di colori eclatanti declinati in innumerevoli sfumature, sostituisce ai profumi odori forti e pungenti, offre alla vista angoli estranei ai percorsi turistici, solletica l’udito con richiami, fischi, urla sempre simbolici, mai gratuiti.
Leggi l'articolo