Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Tagliavia

Rosalia da Palermo

di Roberto Tagliavia

editore: Laurana Editore

pagine: 408

Quando sembra non esserci più speranza, il vento suggerisce profetico la risposta. A Palermo, porta con sé il nome di Rosalia. Palermo, 1624. Una terribile pestilenza aggrediscela città nel peggiore momento possibile: un declino politico che minaccia di scalzare la Corona spagnola e aprire le porte all’incursione francese. Palermo è infetta, mefitica, allo sbando. Anche la Chiesa, persa nei suoi riti arcaici e ripetitivi, non offre alcun segno di conforto. In questo clima di afoso sbigottimento, don Ferdinando, esponente del Consiglio della Corona, apprende l’edificante storia di Rosalia Sinibaldi, giovane asceta che ben cinquecento anni prima aveva fatto scelta di eremitaggio, rinunciando al proprio casato e anche alle regole monastiche della Chiesa ufficiale, alla ricerca di un rapporto diretto col divino. E dunque, mentre don Ferdinando capisce che l’unico modo per riportare ordine potrebbe essere quello di riunire il popolo al grido di “Viva Palermo e Santa Rosalia”, si dipana la vicenda della santa ribelle, delle sue passioni, sofferenze, controverse scelte e dei suoi ideali. La vita di Rosalia si tinge di leggenda, a unificare una comunità che si deve ricostruire, con tutta la forza di una storia eretica che si ripropone a distanza di secoli, dominati dal potere temporale e dalla necessità di racchiudere quello divino nelle dita di una mano.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.