SOLOLIBRI.NET - TUTTA COLPA DI CHOPIN
Dopo il successo di Dolce da morire (Laurana, 2023), torna la coppia di scrittori formata da Cristina Aicardi, caporedattrice del web magazine “MilanoNera”, e Ferdinando Pastori, un autore con all’attivo diverse pubblicazioni tra romanzi e racconti. Una sinergia rodata, la loro, che cavalca l’onda del cosiddetto cosy crime, ovvero quel genere di giallo in cui vi è sempre una parte delittuosa, che segue l’intreccio di un’indagine, ma con ampio spazio aperto alle faccende personali, dove l’ironia regna sovrana e si strappa al lettore più di qualche risata.
CLICCA QUI per leggere l'intera recensione
Tutta colpa di Chopin
di Cristina Aicardi, Ferdinando Pastori editore: Laurana Editore
pagine: 232
A Milano l’estate non ne vuole sapere di cedere il passo all’autunno, così come Olga Cazzaniga Peroni di stare lontana dai guai. Questa volta è il furto subito da un’amica a fornirle l’occasione di tornare a collaborare con l’investigatore privato Franco Reali. Inizialmente restio a occuparsi del caso, Reali finisce comunque per accettare l’incarico nonostante la presenza ingombrante della vulcanica brianzola, ricomponendo così una delle coppie più improbabili e fuori dagli schemi del giallo italiano. L’investigatore e la sua squadra dovranno non solo trovare il filo rosso che collega la Brianza a Milano, ma anche provare a imbrigliare l’incontenibile Olga. Mistero, azione e ironia sono gli ingredienti di questa nuova commedia gialla dove i personaggi, già apparsi in Dolce da morire, tornano in scena ancora più imprevedibili, scorretti e coinvolgenti che mai.
editore: Laurana Editore
pagine: 232
A Milano l’estate non ne vuole sapere di cedere il passo all’autunno, così come Olga Cazzaniga Peroni di stare lontana dai guai. Questa volta è il furto subito da un’amica a fornirle l’occasione di tornare a collaborare con l’investigatore privato Franco Reali. Inizialmente restio a occuparsi del caso, Reali finisce comunque per accettare l’incarico nonostante la presenza ingombrante della vulcanica brianzola, ricomponendo così una delle coppie più improbabili e fuori dagli schemi del giallo italiano. L’investigatore e la sua squadra dovranno non solo trovare il filo rosso che collega la Brianza a Milano, ma anche provare a imbrigliare l’incontenibile Olga. Mistero, azione e ironia sono gli ingredienti di questa nuova commedia gialla dove i personaggi, già apparsi in Dolce da morire, tornano in scena ancora più imprevedibili, scorretti e coinvolgenti che mai.
Inserisci un commento