Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

NOTIZIE NAZIONALI - LUNEDÌ PROSSIMO

Recensione di: Lunedì prossimo
28.11.2022
A inizi novembre è arrivato nelle librerie e negli store digitali Lunedì prossimo, il nuovo romanzo di Eugenio Tornaghi, edito da Laurana.

Brianzolo, 55 anni,  Tornaghi è direttore dei mercati internazionali di una società leader nel mercato delle soluzioni di pagamento digitale.

Il personaggio protagonista di Lunedì prossimo, il commissario Cattaneo è già stato protagonista de La pesca dello spada (Novecento Editore, 2015), vincitore del Premio Garfagnana 2016. Nel 2020, sempre con Laurana, ha pubblicato “Maradagal”, un giallo con protagonista un giovane Libero Cattaneo, non ancora commissario.

Abbiamo letto Lunedì Prossimo e davvero non sapremmo come catalogarlo. È un giallo? Un noir? O semplicemente un romanzo?

Io lo definirei un romanzo giallo. Probabilmente a disorientare è la struttura. Non c’è un morto all’inizio del libro e per almeno un centinaio di pagine il lettore è portato a pensare che le cose stiano esattamente come descritto, solo più avanti scoprirà che nulla è come sembra e c’è più di un mistero da risolvere.


CLICCA QUI per leggere l'intera intervista

Lunedì prossimo

La seconda indagine del commissario Cattaneo

di Eugenio Tornaghi

editore: Laurana Editore

pagine: 292

Un ladruncolo, un imprenditore, due bancari. E poi una guardia giurata, un vice questore, due poli­ziotti, un rider. Sono solo alcuni dei personaggi che s’intersecano nel­la surreale vicenda di un sequestro di persona che si tinge di politica, affari sporchi, disoccupazione e disperazione. Cosimo perde il lavoro, e deve dei soldi a certa brutta gente. Per ca­varsi dai guai, organizza un furto di un carico di rame, ma nulla va come previsto, e finisce per pren­dere in ostaggio il suo ex datore di lavoro e due bancari. Asserraglia­to nella fabbrica, rilascia interviste da remoto che danno luogo a una lunga lista di equivoci. Nella confu­sione generale, e gravato da una tensione di ora in ora crescente, il commissario Cattaneo prova a scoprire la verità, in un caso che racchiude la corruzione, la neces­sità di apparire e l’opportunismo che contraddistinguono il nostro Paese.
17,00

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.