LA BOTTEGA DEI LIBRI - DOLCE DA MORIRE
Olga Cazzaniga Peroni, di comune accordo con la madre Irma e la sorella Ottavia, si reca presso l’agenzia investigativa di Franco Reali perché sospettano che Attilio, fidanzato della nipote Olivia, miri al patrimonio della ragazza.
Olga non è la tipica cliente che aspetta pazientemente notizie sulle indagini, tutt’altro! Lei si intromette, nonostante il categorico divieto ricevuto da Franco.
Ma torniamo al sospettato cacciatore di dote, Attilio. Davvero mira solo al patrimonio dei Cazzaniga Peroni? Oppure nasconde altro?
Franco, insieme ai suoi fidati collaboratori, Nero e Giona, purtroppo per lui anche con la collaborazione di Olga, indagherà a fondo e scoprirà…
Fidatevi! Ii puntini di sospensione ci stanno tutti.
“Dolce da morire” di Cristina Aicardi e Ferdinando Pastori non è il solito “Giallo”; c’è un mistero da risolvere, colpi di scena, ci sono i buoni e i cattivi, ma tutto è condito da tanta ironia. Personalmente, ho riso dalle prime parole! Ci sono comunque anche parti su cui ci si sofferma a riflettere.
CLICCA QUI leggere l'articolo
Inserisci un commento