Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

IL SALTO DELLA QUAGLIA - DALLA PARTE GIUSTA

Recensione di: Dalla parte giusta
29.09.2023

La parte giusta e il potere nel primo romanzo di Accursio Sabella

Il racconto, abilmente scritto, ci conduce su un’isola che non è la Sicilia anche se si ha l’impressione di rivivere quella che è stata la storia politica recente della regione. Una narrazione che risulta viva e reale in cui sembra esserci qualcosa di “strano” e anche di poco, diciamo così, “chiaro”

Ho avuto il privilegio di presentare nei giorni scorsi a Messina un’opera prima scritta da un giovane giornalista che stimo, Accursio Sabella. Un romanzo pieno di verità, intuizioni, forza, messaggi positivi.

“Dalla parte giusta” ci conduce su un’isola che non è la Sicilia anche se si ha l’impressione di rivivere quella che è stata la storia politica recente della Sicilia. Una narrazione che risulta viva e reale in cui sembra esserci qualcosa di “strano” e anche di poco, diciamo così, “chiaro”.


CLICCA QUI leggere l'articolo 



Dalla parte giusta

di Accursio Sabella

editore: Laurana Editore

pagine: 296

Un tempo imprecisato, in un mondo che ricorda il nostro. In una casa del Buconero, sobborgo della Capitale, viene ucciso il governatore Giulio Levante. Il delitto avviene alla presenza di una donna e di un ragazzino. Levante era bandiera de “I giusti”, un gruppo politico affermatosi come riformatore dei costumi morali, un esempio di integrità e rettitudine che ha portato all’implosione del vecchio potere, legato alla misteriosa organizzazione criminale chiamata Cateria. Ma non tutto è come sembra. Bruno Ponente, disilluso segretario del gruppo, ripensa al rapporto con Levante e Marco Mezzogiorno, guida de “I giusti”, e alla loro ascesa politica, combattuta a suon di slogan e false promesse. Tra congiure, menzogne, affari e colpi di Stato, Dalla parte giusta ricostruisce la nascita e la morte di un gruppo politico rivoluzionario e dei suoi protagonisti, svelando cosa si nasconde spesso dietro le maschere del Potere.  
17,00


Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.