Come si può scendere salendo
Dove
L.go Gabrielli Fiorenzuola d'Arda (PC)
Quando
domenica 14 luglio 2019
dalle 19.00
alle 20.30
Aperitivo letterario al Festival dal Mississippi al Po 2019 con Franco Foschi e Maurizio Matrone
La quidicesima Edizione del Festival Internazionale Dal Mississippi al Po si svolgerà anche quest'anno nella suggestiva cornice di Piazza Molinari a Fiorenzuola d'Arda.
Un festival vero, con un palinsesto musicale originale, dove qualità e novità andranno a braccetto. Dal Mississippi al Po, però, non sarà solo musica, ma anche letteratura e cultura, poichè l'ex macello, luogo deputato alla cultura, aprirà le sue porte per mostre d’arte, presentazioni letterarie, concerti acustici, che si svolgeranno in concomitanza al Festival dal 6 al 14 luglio.
E il 14 luglio, ore 19.00, Maurizio Matrone e Franco Foschi presentano "Lassù all'inferno" spiegando come si può scendere salendo e come si può trovare redenzione nella sporcizia.
Per maggiori dettagli CLICCA QUI
Un festival vero, con un palinsesto musicale originale, dove qualità e novità andranno a braccetto. Dal Mississippi al Po, però, non sarà solo musica, ma anche letteratura e cultura, poichè l'ex macello, luogo deputato alla cultura, aprirà le sue porte per mostre d’arte, presentazioni letterarie, concerti acustici, che si svolgeranno in concomitanza al Festival dal 6 al 14 luglio.
E il 14 luglio, ore 19.00, Maurizio Matrone e Franco Foschi presentano "Lassù all'inferno" spiegando come si può scendere salendo e come si può trovare redenzione nella sporcizia.
Per maggiori dettagli CLICCA QUI
Lassù all'inferno
Franco Foschi, Maurizio Matrone
In un momento storico segnato dai crimini della famigerata Uno bianca, giunge un’ambigua segnalazione alla DITTA, la divisione speciale in seno alla questura di Bologna. Da sei mesi a Borgo Malpozzo, un paese della bassa romagnola, nessuno ha più visto l’affascinante e influente Hannah Schultz. Nessuno, nemmeno il figlio Marlon, che la sa in Germania per curarsi, ne ha denunciato la scomparsa. Eppure qualcosa è cambiato: la grande villa della donna, che ha conosciuto i fasti della mondanità, è in rovina quanto il figlio che la abita. L’ispettore Terra, l’investigatore più irascibile della storia della polizia, viene inviato nella bassa per cercare di capirci qualcosa. Affaristi senza scrupoli, sbirri infedeli, delinquenti di provincia e persone molto, molto umane. Terra, come sua abitudine, si scontrerà con tutti, con mille sorprese e un tuffo nell’orrore che lo costringerà a scavare nel suo passato.
Inserisci un commento