L'ordine di Babele

L'ordine di Babele
18,00
 
Disponibilità immediata

Disponibile anche nel formato

In pillole

«L’uomo ha il viso scavato. Guardandolo qualcuno potrebbe pensare a un asceta, un uomo senza vizi, le cui virtù sono affilate almeno tanto quanto il suo viso scavato. Qualcun altro, invece, immagina un uomo spietato, ma forse l’aggettivo è insufficiente per definirlo correttamente. Sarebbe meglio: un uomo duro che può essere, quando necessario, cattivo».

La guerra nasconde misteri.
La pace è il tempo per scioglierli

Saigon, febbraio 1954: un inferno dove la lotta per la sopravvivenza e l’ambiguità sono il filo conduttore di ogni storia. E mentre gli ultimi fuochi della guerra bruciano vicende collettive e vite private, Vincent Pollack, agente del Dèuxieme Bureau, ha una missione da compiere: individuare ed eliminare Babel, la spia che ha messo in ginocchio l’intelligence francese.
Ma a Saigon non c’è salvezza. Vincent precipita in una spirale di ossessioni, fino al collasso definitivo della colonia e alla fuga della moglie Isabelle, incinta di una bambina che vedrà la luce lontano da lì. Ma chi è il padre? Vincent? Oppure Pierre Kastòr, il sedicente psichiatra del Bureau? O forse Babel, chiunque egli sia?
Ieri in Vietnam scoprire l’identità di Babel era una missione per i servizi segreti; oggi è una necessità vitale che spinge Emmanuelle, la figlia di Isabelle, a cercare nel mondo la risposta che serve a comprendere il mistero della propria esistenza.
L’ordine di Babele, romanzo d’esordio di Flavio Villani, è un opera prima proidigiosa, che si dipana lungo sei decenni e tre continenti. Nelle sue pagine si incontrano e disperdono decine di personaggi- Ogni lettore vorrà sciogliere il mistero che ne è il cuore.
 

Biografia dell'autore

Flavio Villani

Flavio Villani
Flavio Villani nato a Milano nel 1962 è un brillante neurologo che ha lavorato negli Stati Uniti come ricercatore di neurofisiologia. Questo è il suo primo romanzo.