Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mafia globale

Mafia globale
Titolo Mafia globale
Sottotitolo Le organizzazioni criminali nel mondo
Curatore
Collana Le parentesi, 1
Editore Laurana Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 312
Pubblicazione 12/2017
ISBN 9788898451845
 
18,00
 
Disponibilità immediata

In pillole

«Un alfabeto per leggere le principali dinamiche criminali che investono oggi il mondo e per decifrare quelle future, indicando questioni, nessi, prospettive, somoglianze e differenze».
Le organizzazioni criminali di rilievo internazionale si stanno moltiplicando. Le più antiche, diventate globali ben prima della globalizzazione, allargano le proprie radici in più continenti. Altre nascono e cercano sbocchi fuori confine, da quella nigeriana a quelle balcaniche. Tutto accade velocemente. Velocemente si muovono i capitali illeciti, cambiano le rotte del narcotraffico, nascono nuove generazioni di reati. Il disfacimento dell’Unione Sovietica e della Jugoslavia ha sprigionato dall’Europa orientale nuove energie criminali. In Messico i narcos vanno forse realizzando il primo narcostato, mentre l’America del Sud riorganizza la propria mappa del crimine dopo la fine dei grandi cartelli colombiani.
È un mondo in subbuglio, che i governi e la cooperazione giudiziaria internazionale faticano a inseguire. Questo libro, frutto di un lungo lavoro collettivo, di ricerca e di didattica, di discussione e di studio, prova a offrire una bussola per capire, per mettere a fuoco problemi, dinamiche e protagonisti.
 

Contributi di

Thomas Aureliani
Martina Bedetti
Federica Cabras 
Nicolò Dalponte
Sarah Mazzenzana
Roberto Nicolini
Carmela Racioppi
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.