Trap Ebbasta nella selezione di settembre di TU Style

Recensione di: TRAP EBBASTA
17.09.2020

Per chi ama leggere, ecco i libri consigliati da Tustyle della settimana

Libri per settembre. Un saggio sulla trap, una commedia brillante. E ancora, un libro sul nostro futuro e poesie post-quarantena. Dopo i libri di fine estate, i consigli di Tustyle della settimana

Trap ebbasta – La musica delle nuove generazioni spiegata a tutti, Isabella Benaglia
Dalla Milano delle periferie, alla Roma “bene”. I trapper incarnano paure ed emozioni dell’adolescente, tra tatuaggi, gioielli, capelli rasati. Tra più noti oggi: Sfera Ebbasta, Ghali, Tedua. Trap ebbasta (Laurana Editore, pagg. 192, € 15,90) di Isabella Benaglia, tenta di spiegare cosa c’è dietro il genere più seguito e discusso del momento.

CLICCA QUI per leggere tutti i consigli di TU Style per settembre

TRAP EBBASTA

la musica delle nuove generazioni spiegata a tutti

di Isabella Benaglia

editore: Laurana Editore

pagine: 192

Cos’è la trap? Dietro a questo genere musicale, che dà voce alle nuove generazioni e profuma di rottura col passato, c’è un mondo difficile da capire. I testi, il modo di esprimersi e di vestirsi, quello di atteggiarsi e cantare: tutto è studiato alla perfezione per portare i trapper al successo, conquistare un fan dopo l’altro, guadagnarsi i più importanti palchi d’Italia. Tuttavia, questa nuova moda è difficile da comprendere, sia per chi non apprezza i suoi beat musicali e le parole che li contornano, spesso superficiali, sia per chi, anche se vorrebbe, non ha gli strumenti per conoscerla a fondo. Il risultato è che la trap viene spesso attaccata in maniera superficiale: dopo aver letto questo libro potrete scagionarla o continuare ad attaccarla, avendo in entrambi i casi delle motivazioni forti dalla vostra parte.
15,90

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*