Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

SPEAKER.COM - LA MISURA DELLA DISTANZA

Recensione di: La misura della distanza
24.12.2021

RUBRICA speciale libri: La misura della distanza di GABRIELLA BAMPO

Presentazione del volume sopra indicato preparato e presentato dalla scrittrice Maria Teresa Usai.
STORIA VERA. Romanzo d'esordio della scrittrice che ci racconta la storia di due giovani totalmente diversi per cultura, ideali, religione. Il loro sarà un incontro che si accenderà di un amore destinato a superare tutti gli ostacoli che spesso le coppie miste si trovano ad affrontare: l’ostilità di entrambe le famiglie, le diversità culturali e religiose, la distanza, appunto, sia fisica che metaforica tra le due realtà da cui provengono.


CLICCA QUI per proseguire nella lettura e nell'ascolto

La misura della distanza

di Gabriella Bampo

editore: Laurana Editore

pagine: 216

Una storia vera, raccontata con forza e delicatezza. Un magnifico esordio. Venezia, anni Settanta. Isabella conosce un giovane studente persiano, Farid, di cui si innamora perdutamente. Nonostante l’opposizione delle famiglie si sposano e si trasferiscono a Teheran. Isabella resta incinta, ma per il parto la coppia sceglie l’Italia. Di ritorno in Iran, le differenze culturali si fanno sentire e i conflitti con Farid diventano frequenti. La donna si sente prigioniera di un meccanismo di sottomissione che mina la fiducia in se stessa. Nel 1979 scoppia la rivoluzione islamica e la coppia fugge in Italia. Il matrimonio, già in crisi, si spezza quando Isabella trova la forza per ribellarsi. Dopo qualche anno la donna reincontra un amico persiano, ex rivoluzionario. Parleranno del passato, della malinconia che ormai colora la loro vita, della perdita degli ideali.
16,00

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.