Nel 2021 l’Economist ha dichiarato Tel Aviv città più cara al mondo. Tutto vero, soprattutto a causa dell’impennata del real estate il cui valore per metro quadro negli ultimi dieci anni è raddoppiato, a differenza dei salari che sono rimasti praticamente gli stessi.
Eppure, abbandonarla è impossibile. Forse per il clima, la sua posizione geografica - arroccata sul mare - e le sue dimensioni su misura d’uomo che, nonostante il carovita, attirano non solo gli israeliani ma anche i turisti. A dire il vero, per esplorare la città, non serve un patrimonio: basta soltanto sapere dove andare.
CLICCA QUI per proseguire nella lettura
Inserisci un commento