I BOOKANIERI - IL CENSIMENTO DEI LAMPIONI
"Macchie di muffa sulla base.
Privo non solo di protezione, ma anche del supporto inferiore: lampione nudo e indifeso."
Sebastiano crea mappe, mappe di lampioni. Li cataloga, li osserva, li imbriglia nelle pagine delle schede della Electric Sole (l’azienda per cui lavora), li trasforma in poesia. Dall’alto del suo cestello, Sebastiano svetta tra i paesi, tra i pensieri, solo con i suoi lampioni, guarda lontano. E può tracciare la sua mappa per guarire.
Il Censimento dei Lampioni di Carmelo Vetrano edito Laurana Editore è il processo di somatizzazione e guarigione di Sebastiano, diviso dal dolore per suo padre Bruno e la fine del suo matrimonio con Magda. La dicotomia di Sebastiano sta tutta qua, tra un padre che sparisce dalla sua vita, da quella di sua madre e sua sorella, con un passato da nascondere, e un presente sbagliato, e la sua (quasi) ex moglie Magda, tramutata in un’altra Magda, distante e passiva, che ha scelto di stare con Bruno.
CLICCA QUI per proseguire nella lettura
Inserisci un commento