Un gioco che si fa libro, un libro-gioco, giochi di parole, semantica algebrica… Sono tutti sistemi per organizzare complessità utili a rendere il mondo più leggibile: «Il Cubo è un’imitazione della vita stessa, ma anche uno stimolo nella vita» così affermò Erno Rubik, parlando della sua invenzione, che dagli anni Ottanta a oggi (300milioni, i cubi venduti) ha entusiasmato molti e frustrato altrettanti, ma soprattutto ha ispirato molteplici progetti creativi in ambiti svariati, diventando dapprima un passatempo, poi una moda, per trasformarsi infine in un ordigno con il quale mettersi alla prova sempre di più (così simboleggiato nell’immagine di copertina di Ada:39, vedi foto).
CLICCA QUI per proseguire nella lettura
AZIONE - ADA:39
Il gioco del mondo in un’opera combinatoria
Rompicapo - Cosimo Lupo in Ada:39 mette a sistema eventi semplici della vita ispirandosi al rivoluzionario Cubo di Rubik
ADA:39
di Cosimo Lupo editore: Laurana Editore
pagine: 240
«Nell’orizzonte di Lupo l’uomo e l’universo
vivono intrecciati, il naturale domina sull’umano,
la fabula è una forma di astrazione».
Stefano Valenti
editore: Laurana Editore
pagine: 240
«Nell’orizzonte di Lupo l’uomo e l’universo
vivono intrecciati, il naturale domina sull’umano,
la fabula è una forma di astrazione».
Stefano Valenti
Inserisci un commento