AFFARITALIANI.IT - IL VELENO NELLA CODA
L'autobiografia di una generazione tra le donne del Cav e la televisione
"Il veleno nella coda", l'atipica autobiografia a matrioska di Francesco Mazza è sia romanzo di formazione che documento della disillusione di una generazione
Francesco Mazza è un tipo da romanzo, perché pur essendo un under-40, rimane una giovane promessa, senza passare alla successiva fase arbasiniana del solito stronzo. Il problema è che in mezzo c'è forse l'aspirazione ad essere venerabile maestro: affare complicato quando si vive in una generazione come quella nata negli anni '80 alla quale appartiene Mazza. Mazza scrive un romanzo, ovvero la propria autobiografia modello matrioska. Racconta la propria storia, tutta giocata nel rapporto con il padre - dentista di Berlusconi, e in fondo con il proprio Oscuro Inquilino, il cuore di tenebra di ciascuno di noi. Ma è una bio matrioska, perché nel suo romanzo c'è anche quello del padre, in un gioco di specchi, di verità e menzogne che alla fine si fondono indissolubilmente.
CLICCA QUI per proseguire nella lettura
Inserisci un commento